FORMAZIONE ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO 
                    
                  Obiettivi 
                  In azienda devono essere presenti lavoratori in grado  di intervenire in caso di emergenza sanitaria (infortuni di lieve entità,  piccoli malori ecc). Pertanto è preciso dovere del datore di lavoro non solo  identificare tali soggetti ma garantirgli una formazione adeguata. 
                  I corsi di formazione erogati sono: 
                    - per       addetti al primo soccorso di nuova nomina con durata di 12 ore 
  - per       addetti già formati ma che devono effettuare il corso di aggiornamento       (obbligatorio ogni 3 anni) che riguarda la parte pratica. 
                    
                  Programma 
                  Corso Base per addetti di nuova nomina 
                  MODULO A 
                  Allertare il sistema di soccorso: 
                  - Cause  e circostanze dell’infortunio 
                    - Comunicazione  con i Servizi di Assistenza Sanitaria di Emergenza 
                    Riconoscere un’emergenza sanitaria: 
                    - Scena  dell’infortunio;  
                    -
                    Accertamento condizioni psicofisiche dell’infortunato 
                    -
                    Nozioni  elementari di anatomia e fisiologia 
                    -
                    Tecniche di auto protezione del personale  addetto al soccorso 
                    Attuare gli interventi di Primo Soccorso: 
                    - Sostenimento  delle funzioni vitali 
                    -
                    Riconoscimento e limiti di intervento di primo soccorso 
                  Conoscere i  rischi specifici dell’attività svolta 
                  MODULO B 
                  Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro: 
                    - Cenni di anatomia dello  scheletro, Lussazioni, fratture e complicanze 
                    -
                    Traumi e lesioni cranio-encefalici  e della colonna vertebrale 
                    -
                    Traumi e lesioni toraco addominali 
                    Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di  lavoro: 
                    - Lesioni da freddo e da calore 
                    -
                    Lesioni da corrente  elettrica 
                    -
                    Lesioni da agenti chimici 
                    -
                    Intossicazioni 
                    -
                    Ferite lacero contuse 
                    -
                    Emorragie esterne 
   
                  MODULO C 
                    Acquisire  capacità di intervento pratico: 
                    - Principali tecniche di comunicazione con il  sistema di emergenza del S.S.N. 
                    - Principali tecniche di primo soccorso nelle  sindromi cerebrali acute 
                    - Principali tecniche di primo soccorso ella  sindrome respiratoria acuta 
                    - Principali tecniche di rianimazione  cardiopolmonare 
                    - Principali tecniche di tamponamento emorragico 
                    -
                    Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato 
                    - Principali tecniche di primo soccorso in caso di  esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici 
                    
                  Corso di  Aggiornamento (per addetti che hanno già seguito il corso base) 
                      Acquisire  capacità di intervento pratico: 
                    Principali tecniche di comunicazione con il  sistema di emergenza del S.S.N. 
                    Principali tecniche di primo soccorso nelle  sindromi cerebrali acute. 
                    Principali tecniche di primo soccorso ella  sindrome respiratoria acuta. 
                    Principali tecniche di rianimazione  cardiopolmonare. 
                    Principali tecniche di tamponamento emorragico.  Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato. 
                    Principali tecniche di  primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici 
                    
                  Sede del corso 
                  I corsi di formazione specifica possono essere svolti sia presso la nostra sede sia presso la sede dell’Azienda. 
                    
                  Durata 
                     
                  12 ore per addetti di nuova nomina 
                    4 ore per addetti che  hanno già seguito il corso base di 12 ore  
                    
                  Quota   d'iscrizione 
                       
                      Interaziendale 12 ore: Euro 300,00 + I.V.A. a  partecipante.  
Interaziendale 4 ore: Euro 100,00 + I.V.A. a partecipante.  
Dal cliente: Chiedici un preventivo 
                  La quota d’iscrizione include la  partecipazione al corso e il materiale didattico.  
                    Al termine del corso, superato il  test finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro che  avranno seguito almeno il 100% delle ore di formazione previste. 
                   
                     
                    Per informazioni e iscrizioni: 
                   · Per telefono: 02.76390417 
  · Per e-mail: corsi@omnia-gru.it  
                    
                 |